Il profilo di septi è stato aggiornato il 4/3/2021
Nobia ha creato il Progetto Independent escort in Surat || Surat Escorts Services il 4/3/2021
FairBet88 VN è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Đồng hồ đeo tay è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Il profilo di lengkap go è stato aggiornato il 4/3/2021
lengkap go è diventato un membro registrato il 4/3/2021
w è diventato un membro registrato il 4/3/2021
smartroboticsvn è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Daisy è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Daisy ha creato il Progetto Order Online at GotoAssignmentHelp to Access Assignment Help from the Best Writers under Assignment il 4/3/2021
Il profilo di Daisy è stato aggiornato il 4/3/2021
M88 è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Ethann è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Andrew Gaze è diventato un membro registrato il 4/3/2021
yu è diventato un membro registrato il 4/3/2021
AsaGlenn è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Il profilo di tongkho è stato aggiornato il 4/3/2021
928BET è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Ha è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Gia Cong è diventato un membro registrato il 4/3/2021
Ciao Stefano,
grazie per il tuo interessamento al nostro progetto! Leggo sul tuo profilo che nutri interessi molto variegati: permettimi dunque di confessarti che mi piacerebbe, a nome del gruppo, conoscere meglio il tuo pensiero sul nostro progetto.
Volendo sviluppare un’idea di innovazione sociale, le questione principale che ci troviamo primariamente ad affrontare con una proposta di Biblioteca Sociale Diffusa è quella di stimolare un netto shift paradigmatico nella concezione del possesso e della fruizione della cultura che coinvolga in primis i collezionisti. Viviamo un tempo in cui si confrontano nella società spinte eterogenee e opposte, alcune verso la condivisione e la partecipazione collettiva a ogni momenti e azione della nostra esistenza, e altre rivolte alla ricerca imprenscindibile e preziosa dell’individualità, sfocianti spesso nell’egotismo e nel culto del possesso fine a se stesso.
Nostra intenzione è quella di sfruttare, a favore di tutti, le ali più progressiste di queste due correnti. Fondamentale problema è determinare la modalità di approccio ai possessori di patrimoni librari privati, in particolar modo ai collezionisti di biblioteche di discipline specialistiche, la cui fruizione potrebbe essere messa a disposizione di studenti laureandi e ricercatori, ampliando il bacino di fruizione culturale attraverso questi punti di riferimento localizzati nel territorio. Avremmo dunque la necessità di evocare la loro disponibilità alla luce di un impegno generale, più che dietro un incentivo economico. Creare una rete di scambio di conoscenza, un database integrato per mettere in contatto i collezionisti tra loro e con i potenziali fruitori dei loro patrimoni, superando i pur oggettiv scogli della sfiducia, della ritrosia, della gelosia.
Crediamo che in una fase della storia caratterizzata da profonda incertezza sociale ed economica, ognuno sia in qualche modo chiamato a ri-orientare le proprie abitudini di consumo, anche culturale, assecondando le tante iniziative a sfondo compartecipativo e solidale che hanno, come sfondo, la prospettiva di rigenerare, in un assetto sì differente, ma non antagonista, i valori dell’iniziativa spontanea e della condivisione – col fine ultimo di ripristinare un imprenscidibile, ma oggi martoriato, tessuto sociale. Anche come piccola goccia in questo oceano, pur avendo davanti tante difficoltà, aspiriamo a contribuire a tutto questo – ma per farlo, abbiamo bisogno di chi creda e contribuisca con le sue conoscenze e competenze al nostro progetto! Siamo su Kublai proprio per questo.
Se hai qualche pensiero teorico o un qualche prezioso consiglio operativo, ti invito a metterci prontamente al corrente. Io e i miei colleghi potremo essere più precisi su ogni aspetto tu voglia approfondire!
Grazie!
Grazie mille! Come ha detto Claudio ogni opinione o consiglio è per noi fondamentale. Quindi se puoi aiutarci ad ampliare le nostre idee te ne saremo davvero grati.
Grazie ancora!