Descrizione
Prima web tv sugli etruschi
Ulteriori Informazioni
Rasna, antico nome della Civiltà più affascinante della penisola italica, gli "
Etruschi" In questi ultimi anni, cresce, unitamente all'espansione del web, l'interesse e il desiderio di approfondire le conoscenze su questo popolo. Un approccio che vuole andare oltre il mero avvicinamento accademico, importantissimo e fondamentale ma non sufficiente a colmare la brama di desiderio di moltissimi appassionati, che cercano anche la rivisitazione e l'immersione totale nella cultura Rasna. Ecco quindi l'idea di creare una Web Tv che segua in tutti i suoi aspetti la Civiltà Rasna, attraverso servizi su rievocazioni storiche, interviste a studios e archeologi di fama mondiale e la promozione tramite una sezione commerciale di tutti quei prodotti "Etruschi".
Rasna Tv, idealmente dovrebbe andare a coprire tutti i territori che un tempo costituivano l'etruria:


questo non significa avere in ogni città e in ogni luogo una redazione o un ufficio, ma sarà necessario prendere contatti con le varie realtà del luogo per rimanere aggiornati ed informati su eventi, mostre, seminari, convegni rievocazioni che parlano degli Etruschi. Questo vale anche per la eventi di rilievo internazionali (università americane per esempio), o in qualsiasi altro posto del mondo dove si parla di etruschi. La filosofia della web tv dovrebbe proprio essere questa, in ogni dove si parli di etruschi rasna tv c'è e ve lo racconta.
La sede per il momento sarà ubicata ad Orvieto, antico centro etrusco di notevole prestigio, dove annualmente a dicembre si tiene il convegno di etruscologia forse più importante al mondo "
XVII CONVEGNO INTERNAZIONALE ETRUSCOLOGIA". La Web Tv quindi si pone come una finestra sul mondo etrusco in tutte le sue sfaccettature, dall'approfondimento più accademico alla festa più folcloristica. Per la Web Tv sarà necessario una postazione di editing video, una videocamera, microfono.
Rasna Tv dovrà essere strutturato in tre sezioni principali:
1) Parte video, dove pubblicare i video prodotti, dirette in streaming di eventi e convegni, contenuti prodotti da utenti (UGC). totalmente gratuita
2) parte commerciale, una sezione dove inserire prodotti "etruschi" da vendere online, prodotti alimentari, ma anche di altro tipo, riproduzioni di ceramiche, oggettistica, maiette ecc ecc
3) terza ed ultima parte, da sviluppare in un secondo momento dopo partito il progetto, di realizzazione, a pagamento di dvd, filamti di approfondimento per associazioni, privati o centri di ricerca personalizzati sempre riguardante gli etruschi.
Ovviamente tutto il materiale audio/video prodotto sarà anche tradotto in inglese, così da poter esser utilizzato come mezzo di promozione culturale e territoriale nel mondo.
La web tv oltre a video produrrà anche podcast da diffondere tramite itunes.