• Davide ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di I-KIWI - I Kill Ignorance With InformationI-KIWI – I Kill Ignorance With Information il 19/4/2011

    Grazie Nicola per gli ottimi spunti!
    Hai ragione dobbiamo pensare ai bisogni e provo a prenderti alla lettera (in più adoro metacomunicare :))
    Mi viene da dire che come bisogni nel nostro caso potrebbero esserci quelli di socializzazione, sia attraverso il gioco (conosci nuovi amici), che attraverso un’area in cui puoi trovare un amico per la partita di pallone piuttosto che per giocare a risiko! :)
    Nel primo caso ci potrebbe rientrare anche il bisogno di stima.
    Facendo un passo indietro, ora che ci penso, ci sarebbe anche il bisogno di sicurezza rispetto a determinati argomenti o anche rispetto sentirsi guidati (da un tutor) rispetto ad eventuali dubbi.
    Esiste poi una necessità più che un bisogno di avere servizi a basso prezzo, che non coincide con il bisogno e le necessità di chi i servizi li fornisce dal vivo, e anche in questo caso esisterebbe la legge win-win.
    Rispetto al “giocano per giocare”, ci ho riflettuto di più e in realtà quando gioco a supermario, non me ne frega nulla di imparare qualcosa, ma se all’interno di supermario trovo delle regole da imparare per andare avanti nel gioco, sono costretto a farlo altrimenti non posso giocare. Diciamo nel nostro caso che le regole dovrebbero veicolare indirettamente quello che sarà il contenuto dell’apprendimento (spero di essermi spiegato in modo chiaro :S)
    Poi per la difficoltà, si potrebbe pensare a diversi livelli o gruppi.
    Rispetto alle nuove tecnologie è vero i digital natives a noi ci insegnano, ma siamo sicuri che conoscono tutte le potenzialità e le risorse delle tecnologie che hanno sotto mano?
    Sono d’accordo sulla sperimentazione in primis analogica, come studio di fattibilità, onde evitare di sprecare troppe risorse senza aver fatto i conti con l’oste, ma del resto l’idea è proprio quella di procedere step by step.
    Grazie a tutti pe rgli stimoli