• Monica ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Un giorno nel MedioevoUn giorno nel Medioevo il 21/12/2009

    ciao dario,
    bella idea….seguirò la tua idea perchè in parte anch’io mi occupo di medioevo nel mio percorso didattico…quindi potremmo collaborare..
    a presto
    monica

  • Nicola ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di CHE STORIA!CHE STORIA! il 30/11/2009

    Ciao Monica

    l’idea è molto interessante… un percorso di apprendimento esperienziale, come quello che fanno a School without walls.

    Monica, ci racconti un po’ il background di questa idea? Come ti è venuta? su quale esperienza la basi? Dove ti trovi esattamente?

  • Mr ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Un giorno nel MedioevoUn giorno nel Medioevo il 28/11/2009

    Comincio a capire anch’io. Hai anche un’idea di chi potrebbe essere il pubblico (i clienti!) di una cosa del genere?

  • Federico ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Un giorno nel MedioevoUn giorno nel Medioevo il 28/11/2009

    Sì, immaginavo questo scenario. Come vedi ti stiamo “costringendo” a entrare nel dettaglio: solo mettendo per iscritto puoi organizzare l’idea, partendo da una descrizione generica e muovendosi verso la realizzazione di un documento di progetto completo.

  • Dario ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Un giorno nel MedioevoUn giorno nel Medioevo il 27/11/2009

    Ciao Federico

    userò il tuo esempio per cercare di spiegare meglio cosa intendo per interattività.

    Nelle manifestazioni enogastronomiche al max ti accomodi e degusti…..mentre, rapportando il tuo esempio alla mia idea, nel mio caso non solo degusti….ma cucini seguito dallo chef!!

    C’è una bella differenza…..alla fine della tua giornata…[Leggi tutto]

  • Federico ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Un giorno nel MedioevoUn giorno nel Medioevo il 27/11/2009

    Dario, scusami…

  • Federico ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Un giorno nel MedioevoUn giorno nel Medioevo il 27/11/2009

    Ciao Dante. Ci sono altre forme di rievocazione che prevedono l’interattività, per esempio le manifestazioni enogastronomiche in cui vengono ricreati menù medievali (mangiare mi sembra particolarmente interattivo…).
    Devi sviluppare e descrivere per bene la tua idea, come intendi realizzarla, quali sono gli obbiettivi, a chi è rivolta, a quali…[Leggi tutto]

  • Walter ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Un giorno nel MedioevoUn giorno nel Medioevo il 27/11/2009

    In pratica il progetto vorrebbe lavorare su due direttrici da quello che mi pare di capire:
    1) la prima direttrice è quella di mappare eventi di rievocazione storico-medioevale, ad esempio in Kublai c’è un altro progetto che si chiama “Anima Normanna“, ci sarebbe poi un altro progetto legato alla tradizione orale antica (che comunque è altrettanto…[Leggi tutto]

  • Dario ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Un giorno nel MedioevoUn giorno nel Medioevo il 27/11/2009

    Ah…dimenticavo….per la foto personale, appena ne trovo una (decente) vedo di inserirla.

  • Vedi altro