• andrea ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 17/2/2011

    Ciao Adriana e Antonio!
    è una bellissima notizia, complimenti!
    Faccio da poco parte del team di coaching di Kublai e la vision di FCC mi ha da subito colpito e affascinato.
    Vi faccio un caloroso “inboccallupo” per i laboratori che stanno per iniziare presso la città della scienza.
    E’ una gran bella occasione e Fund For Culture è un progetto che merita molto.
    Grandi!
    Spero di poter leggere presto da voi di ulteriori nuovi e positivi sviluppi!
    Andrea

  • Adriana ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 17/2/2011

    FFC è stato selezionato per Creative Clusters!!!!! :)
    Siamo tra i primi 30 progetti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
    Chi ci segue sa bene quanto aspettavamo questa notizia e siamo felicissimi di poter condividere questo traguardo con chi ci ha supportato davvero!!!

  • Mr ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 13/2/2011

    Vista :-)

  • Antonio ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 13/2/2011

    Impostata nuova veste grafica della pagina di benvenuto di FFC.
    Dategli un’occhiata!
    http://www.fundforculture.org

  • Antonio ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 25/1/2011

    @ Alberto: operativi su slideshare! Topic della discussione adottato! :) Grazie per la dritta!
    @ Walter: buon lavoro!
    @ Nicola: abbiamo appena iniziato e grazie anche al tuo aiuto troveremo il giusto equilibrio. Amazon, ci piace! :)

    Proseguiamo sul’argomento nella discussione appena aperta:
    “Una prima idea di piattaforma: cosa ne pensate?”

  • Nicola ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 25/1/2011

    Se posso darvi un consiglio, un ottimo benchmark è il sito di amazon.it . Il paradigma dell’ecommerce non è così lontano da quello del fundraising on line e loro sono i migliori al mondo

  • Nicola ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 25/1/2011

    Ciao Antonio
    ottimo lavoro … ho però qualche perplessità che provo ad elencarti qui.
     
    Tenere tutto in una pagina senza scorrimento non è necessariamente un must, anzi, può essere controproducente se implica il sacrificio di alcuni contenuti importanti.
    Uno di questi è il “cartellone” dei progetti ovvero dei riquadri che mettano subito in evidenza i “semi” attivi.
    Vi muovete in un contesto delicato, quindi la user experience dovrà essere studiata con molta attenzione. Nel vostro caso si tratta di una social user experience che ha implicazioni determinanti nel successo dell’iniziativa.
     
    L’aspetto grafico viene dopo.
    Avete bisogno di mettere  a punto le funzionalità della piattaforma e le sue capacità virali.

  • Walter ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 24/1/2011

    Quoto Alberto infatti…
     
    Complimenti Antonio…ho una sorpresa anche io, in questi giorni stiamo perfezionando un’idea sul fundraising, parallela e complementare che penso che in un seccessivo step si possa implementare con la vostra piattaforma. Dovevo pensare a una modalità di funding per il Peeripato e Footour e ho visualizzato questo servizio, su basi territoriali e con selezione di progetti appunto.
     
    Credo che nel giro di poche settimane sarà pronto il prototipo del servizio…ne vedremo delle belle!
     

  • Mr ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Fund For CultureFund For Culture il 24/1/2011

    Antonio, congratulazioni! Non siamo ancora al documento di progetto, ma si procede. Posso darti un consiglio per valorizzare questa cosa che hai fatto? Caricala su Slideshare e copiati il codice di embed. Poi avvia una discussione, da chiamare qualcosa tipo “una prima idea della piattaforma: cosa ne pensate?” o roba così; incolla il codice di embed della presentazione e prova a chiedere un parere lì. Qui ormai hai sei pagine di commenti, risulta difficile tenere ordinato il materiale (tanto più che i commenti non hanno permalinks).

  • Vedi altro