• anna ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 30/4/2010

    Ma, ad esempio… un’associazione di promozione sociale potrebbe fare le veci di una società ad hoc?

  • anna ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 29/4/2010

    parole sante… per il momento una soluzione potrebbe quindi essere appoggiarci anche come fatturazione all’alimentari di Porto Lotti, partner dell’iniziativa, e fare in modo che sia lei a girarci la percentuale necessaria, in quanto, di fatto, fruitrice del servizio.
    Poi, volendo, una società ad hoc potrà fare le veci dell’alimentari, accorciando di fatto la filiera e rendendo più replicabile il servizio e il sistema…

  • Gianluca ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 29/4/2010

    Il problema dell’oggetto sociale non lo risolvi ripartendo i pagamenti, a meno che non prevedi anche l’amministrazione e l’emissione delle ricevute da parte dei singoli venditori coinvolti. Un po complicato sia per loro, che per il cliente che per PQ.

    In ogni caso PortoQui avrebbe bisogno di un suo appoggio societario, ad-hoc o meno, perchè comunque ha una propria gestione di costi/ricavi no ? Il costo di creazione e gestione di certi tipi di società è contenuto, ma sappiamo che non è quello il punto ;)

    Lo smistamento dei pagamenti è il ruolo della “cassa di compensazione”, o clearing house. Ci sono dei soggeti che lo fanno di mestiere, nelle tlc o per esempio anche il consorzio delle Dolomiti per gli impianti. Nel caso di PQ è una gestione di core business, una delle funzioni principali del tuo sistema. Difficilmente la puoi terziarizzare perchè deve mappare esattamente il tipo di logiche di business e rapporti che hai con clienti e fornitori.

  • Bruno ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 29/4/2010

    su equalway ogni produttore indica il proprio account paypal e noi gli creiamo a volo il pulsante con il prezzo relativo al carrello dell’utente.

    ti riferisci a una cosa del genere?

  • anna ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 29/4/2010

    avrebbe ragione, se non fosse che come Riscom non è possibile rivendere prodotti agroalimentari… lo so che volete vedermi imprenditrice ;-)

  • Federico ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 29/4/2010

    Nicola ha ragione…

  • Nicola ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 29/4/2010

    Ciao Anna
    la ripartizione di un pagamento la vedo un po’ difficile se il versamento è unico.
    Ma di quanti soggetti parli?
    Perché altrimenti si può pensare a più pagamenti effettuati inserendo i dati di carta di credito una volta sola (ma forse è troppo trasparente)

    Poi non so se ti conviene… forse conviene che alla fine del mese giri la quota parte ai vari fornitori. L’importante è avere un gestionale saldo alle spalle.

  • anna ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 29/4/2010

    cavolo, speravo quasi lo fosse ;)
    Stavo proprio scrivendo loro adesso!
    Grazie assai!

  • Federico ha pubblicato un commento nel gruppo Logo del Progetto di Porto QuiPorto Qui il 29/4/2010

    Ciao Anna.

    Non è per niente una questione banale…ho combattuto anch’io con Paypal per l’integrazione a spot.us.

    Credo sia un problema non semplice da risolvere.

    hai provato a rivolgerti alla community sviluppatori di paypal italiana? O a quella internazionale?

  • Vedi altro